Quote annuali:
Micro Volley (da 3 a 5 anni), da metà settembre a giugno, 2 allenamenti settimanali con istruttore ISEF, costo totale del corso: € 280
Mini Volley (da 6 a 11/12 anni), da metà settembre a giugno, 3 allenamenti settimanali con istruttore ISEF, costo totale del corso: € 360 (€ 340 in un'unica soluzione anticipata)
Corsi di Pallavolo da fine agosto a metà giugno, 3/4 allenamenti settimanali con istruttore ISEF e allenatore terzo livello FIPAV, costo totale del corso: € 400 (€ 380 in un'unica soluzione anticipata)
Nella quota sociale annuale è prevista l’iscrizione alla Federazione Italiana Pallavolo e/o agli Enti di Promozione Sportiva e l’iscrizione ai rispettivi campionati. I versamenti della quota sociale potranno avvenire tramite bonifico presso BANCA PROSSIMA SpA, cod. IBAN IT02 Z033 5901 6001 0000 0158 779
Il/la sottoscritto/a è a conoscenza che:
A) La quota sociale viene utilizzata così come da statuto per rimborsi ad istruttori qualificati, a direttori tecnici e direttori sportivi, per spese di segreteria, canoni di impianti, spese federali e/o per enti di promozione sportiva, trasferte, utenze, pulizia, manutenzione ordinaria, straordinaria. Le associazioni sportive non possono perseguire fini di lucro.
B) Nella quota sociale non sono previste spese fisioterapiche e mediche (vedi regolamento per coperture assicurative maggiori).
C) Nella quota sociale è compreso il completo gara, tuta e zaino sono da acquistare a parte.
D) L’eventuale partecipazione ad attività agonistica (campionati Federali) è a totale discrezione insindacabile degli istruttori dell’associazione. Giocare titolare, essere convocato o essere inserito in un gruppo piuttosto che in un altro non va considerato un diritto acquisito con il pagamento della quota. L’operato degli istruttori è controllato unicamente dai direttori tecnici. Tuttavia, nei campionati promozionali, il tecnico dovrà provvedere, nel limite del possibile, ad una rotazione dei giocatori, così da permettere a tutti di giocare. Coloro che saranno inseriti nei campionati di eccellenza devono essere consapevoli che tale rotazione non è affatto obbligatoria.
E) Per l’organizzazione delle trasferte, quando possibile e compatibilmente con i propri impegni, concorderà con il dirigente accompagnatore o con il tecnico, la disponibilità della propria autovettura. Tale disponibilità, se non assidua ma occasionale (meno di 8 trasferte o altri tipi di spostamento), non sarà rimborsata.
F) La quota sociale, dopo il versamento, nel caso di mancata frequenza al corso, non verrà rimborsata.
G) I dati, le foto e i video dell’atleta e di tutti i nostri iscritti potranno essere utilizzati per le attività svolte dall’associazione (sito, giornalino, album figurine, comunicati stampa, spazi televisivi, ed eventuali trasmissioni tipo reality, ecc.) e per ricevere comunicazioni da eventuali partner commerciali.
H) Nella nostra associazione sportiva il rispetto per le norme che regolano il mondo sportivo (rifiuto di uso di sostanze proibite, stile di vita sportivo, lealtà, correttezza, rispetto per i propri compagni, rispetto per l’arbitro e gli avversari, ecc.) è massimo. Non sarà consentita nessuna tolleranza in tale senso.
I) Potrà ricevere per un massimo di 3 comunicazioni annue, informazioni e comunicazioni dalle aziende che collaborano con la nostra società.
La conferma all'iscrizione implica il consenso della privacy ai sensi della legge 675/96 (legge sulla privacy) e successive modifiche D.lgs 196/2003 (codice Privacy) anche ai fini dell'inserimento in banche date gestite nei modi indicati dalla legge dalla Volley Academy Civitavecchia.
|